Viaggio nella terra dei Vichinghi (Up Helly Aa)

23 – 29 Gennaio 2025

L’ultimo martedì di ogni Gennaio si tiene a Lerwick uno dei più grandi festival del fuoco di tutta Europa. Circa 1000 “vichinghi” attraversano la città nella buia notte invernale con le loro torce infuocate, seguendo il loro capitano e la loro nave fino al sito prescelto per il sacrificio di fuoco annuale!
Un ottima occasione per lasciarsi rapire dalla magia Vichinga, dalla natura delle Isole Shetland, dalle onde dell’Oceano sulle alte scogliere e dall’indescrivibile luce del Nord, l’Aurora boreale…

In breve

Viaggio alle Isole Shatland. Spazi aperti, il vento del Mare del Nord che si incontra con le correnti oceaniche, natura incontaminata, mista a storia e leggende Vichinghe. Un luogo difficile da dimenticare. Un viaggio ricco di emozioni…

Documenti necessari

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi

Il viaggio

  • Durata: 7 giorni (6 notti)
  • Gruppo: min 5 – max 7 partecipanti

  • Prenotazioni: entro il 30 novembre 2024

Programma di Viaggio alle Isole Shetland – Viaggio nella terra dei Vichinghi (Up Helly Aa)

Ritrovo direttamente all’aeroporto delle isole Shetland di Sumburgh. Incontro con la guida e trasferimento con mezzo riservato al Cottage. Sistemazione. Cena in struttura, pernottamento.

Splendida passeggiata a Sumburgh Head, la riserva più accessibile di tutto il Regno Unito e delle isole Shetland dove poter avvistare Orche, Balene e giocare con i venti dell’Oceano. Durante la giornata visiteremo l’istmo più grande di tutta la Gran Bretagna, misteriosi siti preistorici dell’età del ferro e una vecchia abitazione tipica delle Isole Shetland. Pernottamento in Cottage.

Andremo alla scoperta delle Shetland più nascoste, delle specie che d’inverno scelgono di fermarsi su queste Isole. Cercheremo uno degli animali più difficili da vedere in tutta Europa, la Lontra. Un bellissimo predatore che qui ha trovato le condizioni ambientali ideali creando una delle popolazioni più grandi del Regno Unito. Sarà l’occasione anche, al calar della notte, di andare a caccia della magica luce del nord: l’Aurora boreale. Pernottamento in Cottage.

Trasferimento all’Isola di Unst, presso la Riserva Naturale di Hermaness, la più settentrionale di tutto il Regno Unito. Bellissima escursione tra le selvagge brughiere della riserva fino ad uno spettacolo indimenticabile di scogliere a picco nell’oceano. Nel pomeriggio scopriremo alcuni dei siti preistorici che rendono famosa quest’isola in tutto il mondo avvolgendola di mistero, in preparazione di quello che il giorno dopo ci attenderà. Pernottamento in Cottage.

Escursione a North Roe. Area delle isole poco frequentata da turisti e locali, molto selvaggia e naturale. In zona si trova anche la montagna più alta di tutto l’arcipelago (300 m circa di altezza), dove con un pò di fortuna si possono osservare specie artiche come la Lepre bianca. Visiteremo un vecchissimo villaggio di pescatori abbandonato, dopo una piacevole passeggiata di circa un ora. Rientro nel pomeriggio, con una piccola sosta al faro di Eshannes dove salutare l’Oceano per l’ultima volta. Pernottamento in Cottage.

Tutta Lerwick si veste a festa e anche noi ci prepariamo dal mattino a vivere questa giornata di fuoco vichingo tornando indietro nel tempo di 1.200 anni! Al mattino ci godremo la parata del Guizer Jarl iniziando ad entrare nell’atmosfera della festa che avrà il suo culmine la sera con la processione di più 1.000 Vichinghi pronti a dar fuoco alla nave costruita durante tutto l’anno precedente apposta per questo momento solenne per gli abitanti delle Isole Shetland. www.uphellyaa.org Pernottamento in Cottage.

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Sumburgh e rientro in Italia.

Per ragioni organizzative o tecniche l’ordine delle escursioni o delle visite potrebbe subire dei cambiamenti. Il programma potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio della guida in funzione delle condizioni meteorologiche e di sicurezza.

La guida

Davide D’Acunto: Guida Ambientale Escursionistica. Ricercatore scientifico di specie artico-alpine, con studi specifici su territorio scozzese. Madrelingua inglese. Vincitore del concorso fotografico naturalistico delle Isole Shetland. Esperto ornitologo. Maggiori informazioni su www.guide-trek-alps.com.

Quote di partecipazione

Le iscrizioni si chiudono il 30 novembre 2024 o ad esaurimento posti. Numero min/max di persone ammesse 5/7.
1 persona adulta euro 1.185,00
Quota d’iscrizione e assicurazione per persona euro 60,00

Assicurazioni in viaggio

Partecipando ai viaggi de Il Tropico del Camper s.r.l. siete protetti da una copertura assicurativa del gruppo EUROP ASSITANCE che garantisce: spese mediche in viaggio ITALIA euro 1.000,00 – EUROPA e MEDITERRANEO euro 30.000, MONDO euro 50.000,00, RINUNCIA AL VIAGGIO ANCHE IN CASO DI MALATTIE PRESISTENTI, assistenza in viaggio 24h su 24h, rientro sanitario, rientro anticipato, invio medicinali urgenti, furto, scippo rapina o danneggiamento di bagagli etc. vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo allegato, visibili e scaricabili anche sul nostro sito alla sezione Assicurazioni in Viaggio.

La quota comprende

  • 6 pernottamenti in Cottage

  • Tutti i trasferimenti interni e traghetti come da programma carburante incluso

  • Guida Ambientale Escursionistica per tutto il viaggio

La quota non comprende

  • I pasti giornalieri (costo medio a persona di 25,00 euro al giorno)
  • Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle riportate alla voce “La quota comprende”
  • Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli riportati alla voce “La quota comprende”
  • Le mance e tutto ciò che non è specificato nella lista “La quota comprende”

Desideri maggiori informazioni? Contattaci!






    Per richiedere maggiori sul programma e/o aderire al viaggio, compila il modulo di contatto.

    Oppure contattaci via mail all’indirizzo
    info@iltropicodelcamper.it

    O chiamaci ai numeri
    338 8724789 (Michele)
    051 4111472 (dalle 9:00 alle 13:00)